Cestini di insalata russa

UN CLASSICO CON IL QUALE DIFFICILMENTE SI SBAGLIA SOPRATTUTTO PER I COMMENSALI PIU’ TRADIZIONALI. IDEALI PER LE FESTE E LE OCCASIONI. SENZA CESTINI DI BRISÈ PUO’ ESSERE CONSUMATA ANCHE DAGLI INTOLLERANTI AL GLUTINE, MAGARI PORTATI NELLE VESTI DEL PESCE DI INSALATA RUSSA CHE HO INSERITO…
Linguine alla carbonara…vegetale

MAMMA MIA! ROBA DA STUPIRE I PALATI DI CHIUNQUE! MI RACCOMANDO ROSOLATE BENE I CUBETTI DI TOFU AFFUMICATO E PERDETEVI NEL PIACERE DI UNA CARBONARA TOTALMENTE VEGETALE LINGUINE ALLA CARBONARA Ingredienti per 4 persone: – 320/350 gr circa di linguine o spaghettoni – un bicchiere…
Medaglioni di fagioli azuki miglio e olive

Medaglioni di fagioli azuki, miglio e olive (circa 14 pz) Ingredienti 100 gr di azuki 50 miglio 2 cucchiai di avena 1 cucchiaio di semi di chia 30 ml di acqua 2 di pangrattato (o farina di ceci) 2 di mais fioretto Aromi (aglio tritato…
Carpaccio di finocchi con melagrana e arachidi

CONTORNO UN PO’ DIVERSO E GOLOSO. DISTINZIONE FRA FINOCCHI DA MANGIARE CRUDI E QUELLI DA MANGIARE COTTO. I VENDITORI DISTINGUONO IL FINOCCHIO MASCHIO CHE HA UNA FORMA TONDEGGIANTE ED È ADATTO AD ESSERE CONSUMATO CRUDO, DAL FINOCCHIO FEMMINA, DALLA FORMA PIU’ ALLUNGATA CHE A QUANTO…
Rotolo farifrittata e spinaci

RIVISITIAMO LA FARIFRITTATA. SE GIÀ VI PIACE LA FARIFRITTATA QUESTA PROPOSTA VI DELIZIERÀ ULTERIORMENTE. LA FARIFRITTATA NELLA CUCINA VEGETALE SOSTITUISCE QUELLA CHE NELL’ALIMENTAZIONE CONVENZIONALE È LA FRITTATA PREPARATA CON LE UOVA. ALLA BASE DELLA PREPARAZIONE ABBIAMO LA FARINA DI CECI, RAPPRESENTA PERTANTO UN SECONDO PIATTO PROTEICO.…