Cipolle, Fagioli azuki, Farina di mais, Menu' giornalieri, miglio, Noci, Pomodori secchi, Secondi, semi di chia, Senza glutine, Timo

Burger di fagioli azuki e pomodori secchi

Io lo so che siete sempre alla ricerca di burger deliziosi da mettere in freezer per le cene veloci o i panini e qui arrivo io e i miei esperimenti riusciti…perché se non sono riusciti, garantito che non ve li inserisco in blog ^_^

Burger di fagioli azuki e pomodori secchi (circa 5/6 pz)

Ingredienti

  • 150 gr di azuki
  • 75 gr di miglio
  • 7/8 noci
  • 1 cucchiaio di semi di chia
  • 50 ml di acqua
  • 2 cucchiai di pangrattato (o 40 gr di pane fresco)
  • Mezzo spicchio di aglio
  • Mezzo cipollotto bianco
  • Prezzemolo, erba cipollina e timo (circa 2 cucchiai totale da tritati)
  • un cucchiaino di paprika affumicata dolce
  • 50 gr di pomodori secchi
  • 2 cucchiai di lievito alimentare in scaglie
  • 1 cucchiaino raso di sale
  • 3 cucchiai di olio EVO

Procedimento

1- Cuocete i fagioli azuki come da indicazioni, raddoppierrano circa di volume.
2- Fate riposare circa un’oretta i semi di chia nell’acqua in modo da ottenere una consistenza gelatinosa che farà da legante al nostro impasto.
3- Fate riposare il miglio in acqua per almeno 30 minuti, lavatelo bene, scolatelo e cuocetelo come da indicazione, di norma intorno ai 20 minuti di cottura dopo una leggera tostatura.
Aggiungete al miglio 3 volte di acqua sulla quantità del miglio stesso e cuocete fino a quando il liquido si assorbe completamente.
4-Frullate prima bene la cipolla e le noci e poi aggiungete i fagioli freddi e il miglio ancora tiepido e tritate grossolanamente. Aggiungere i semi di chia, il lievito alimentare, il pangrattato, l’aglio precedentemente tritato con le erbe aromatiche, la paprica e 3 cucchiai circa di olio EVO.
5- Ottenuto un composto abbastanza omogeneo aggiungete i pomodori secchi tagliati a piccoli pezzetti, fate un ultimo giro di cutter e preparate dei medaglioni. La morbidezza dell’impasto dipende molto alla cottura dei fagioli, se poco cotti l’impasto potrebbe risultare duro, quindi aggiungete un filo di acqua, se invece i fagioli hanno trattenuto molta acqua di cottura, aggiungete pan grattato. Il composto deve essere compatto ma malleabile.
6- Per formare dei medaglioni o dei burger io mi aiuto con il coppapasta cosi da avere dei medaglioni precisi e della grandezza che preferisco.
7- Lasciare riposare il composto in frigorifero almeno 3-4 ore per ottenere una migliore compattezza.
8-Dorate i burger a fuoco dolce in una padella antiaderente con un filo di olio EVO, il necessario per ottenere una superficie dorata e lucida da entrambi le parti.

Servite con della maionese all’erba cipollina o del normalissimo ketchup o fatene dei deliziosi panini con insalata pomodoro, anelli di cipolla, cipolla caramellata o fritta…quello che piu’ vi piace in un classico panino che preveda un burger.
Potete farne una grande quantità e conservarla in freezer. Portatele in padella da congelate e cuocetele a fuoco dolce.

Potete anche passarli in pan grattato se volete ottenere un risultato più croccante in superficie.

inviaci un commento:

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

*